Valeria Grillo, Innovation Manager.
Dal 2019 sono Innovation Manager, certificata Rina CCM-298/19 Lestizza (Udine) e accreditata dal Ministero dello Sviluppo Economico (elenchi MISE INNOVATION MANAGER), fornisco consulenza di direzione aziendale, e mi occupo di Digital Factory 4.0, Core Business: start up innovative.
Sono una manager/consulente di direzione certificata che assicura la gestione di processi di innovazione del business, in termini di processi organizzativi, prodotti/servizi e pensiero manageriale, stimolando la ricerca di soluzioni legate alla Digital Transformation. Queste attività sono svolte in collaborazione con aziende per avvio progetti innovativi, start up, nuovi processi e nuovi stabilimenti; ricerche di mercato e lancio nuovi prodotti con implementazione reti vendite, sviluppo commerciale e logistica. Aggiornamenti strutturali dell’azienda per leggi regionali di rispetto normative cogenti. Supporto per i diversi processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, soprattutto orientato all'accesso ai mercati nuovi, all'ampliamento mercati e accesso ai relativi aspetti finanziari e di capitali.
Dal 2017 svolgo l'attività di consulente per la riorganizzazione dei processi aziendali e supporto alla Supply Chain. Mi occupo in particolare dello sviluppo gestionale dell'impresa, dall'assetto delle risorse strutturali e umane all'approccio documentale strutturato e all'avvio di processi di cambiamento ed evoluzione della produzione assieme ad un approccio di marketing innovativo rivolto alla filiera corta mediante lo sviluppo di progetti innovativi in collaborazione con l’Università di Udine e Area Science Park di TS.
Dal 2009 sono un Ingegnere iscritto all'albo e sono esperta nella sicurezza e nei sistemi di Gestione della Qualità, dell'ambiente e della Sicurezza. Svolgo l'attività di progettazione nel mercato del fotovoltaico ed esperto in energie rinnovabili.
Dal 2008 presso Friulresearch di Grillo Valeria e Fr-engineering S.r.l., aziende del settore energetico mirate allo sviluppo di forniture chiavi in mano per energie alternative e consulenze aziendali per avvio progetti di sviluppo reti commerciali.
Dal 1999 al 2014 ho inoltre lavorato presso Thermokey, azienda friulana del settore mettalurgico, appartenente a una holding multinazionale, ricoprendo svariati ruoli che mi hanno portato a maturare una esperienza completa:
- Dirigente nel Board di Direzione Generale, Direttore di Stabilimento (2006-2014) Direttore dello stabilimento con produzione e vendita di scambiatori industriali a livello internazionale. Progettazione, R&D, Produzione, Pianificazione, Manutenzione, Magazzino e Logistica, Acquisti, Ufficio tecnico, Start Up prodotti e processi innovativi, Sistema Qualità, Ambiente e Sicurezza, Assistenza clienti, Gestione Contributi e Finanziamenti Agevolati, Relazioni Industriali, Project Manager e Responsabile di prodotti/processi nuovi, come pure con funzioni di Controllo di Gestione e pianificazione obiettivi aziendali.
- Responsabile Qualità-Ambiente-Sicurezza (2000-2014) ho conseguito la certificazione qualità norma UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001 nel 2004 e OSHAS 18001.
- Area Manager, Application/Tecnico-Commerciale (1999-2006), mi sono occupata di riorganizzare reti commerciali, obiettivi e indicatori per tutta la rete vendite assieme all’Amministratore Delegato. Area manager di 10 paesi dell’Est Europa per scambiatori di calore che per compressori per la Refcomp. Ricerca nuovi mercati e apertura di 3 nuovi uffici.
- Procuratore Sicurezza (2009-2014) Coordinamento per innovazioni di prodotto e di processo negli stabilimenti in Brasile e Turchia, ad interim coadiuvante nel campo delle Human Resources per lo stabilimento di Vicenza. Impegnata anche per l’inserimento del nuovo management. Realizzazione layout produttivo dello stabilimento in start up in Turchia. Coadiuvante per gli stabilimenti in Brasile e Cina. Delegato in Confindustria.
- Direttore di Produzione (2006-2014) Riorganizzazione Lay-Out processi produttivi atti a aumentare l’efficienza produttiva dello stabilimento madre di 16.000m2,, ampliamento spazi produttivi per altri 3 stabilimenti. Avvio nuovi processi produttivi, pianificazioni nell’applicazione della Lean Production per garantire Lead Time davvero competitivi, applicazione logiche Lean Manufacturing anche per i nuovi prodotti. Piani di manutenzione innovativi, applicazione nuovo gestionale Oracle.
- Controllo di Gestione (2008-2014) Imputazione e controllo indicatori KPI per ogni processo aziendale, presente nel comitato di gestione aziendale composto dai membri del CDA. Preparazione del Reporting economico/finanziario mensile per di Gruppo, Supporto all’AD nell’implementazione del processo di Budget, Analisi di Controllo di Gestione, verifica mensile degli scostamenti rispetto al Budget, analisi degli indici; Predisposizione analisi marginalità delle commesse, elaborazione analisi, Supporto all’implementazione del nuovo Software Oracle (SAP)
- Sistemazione criticità Finanziarie (2013-2014) Ripianificazione del debito collegato a una crisi di liquidità connessa a una stretta creditizia verso il gruppo RTH Holding, che nonostante il positivo trend degli ordinativi a budget, ha permesso una soluzione positiva grazie a un diretto interessamento verso banche e fornitori, ossia all’inserimento di un nuovo imprenditore e quindi al salvataggio dell’industria.
- Project Management /Responsabile prodotti nuovi/processo innovativi (2003-2014) Product and Project Manager, Sviluppo Prodotti e Processi innovativi relativi a ampliamento gamme di prodotti e cura dei vari brevetti aziendali. Collaborazione diretta con Parchi Scientifici accreditati quali Area Science Park (TS), Agemont di Tolmezzo, Parco Scientifico e tecnologico Danieli (UD), Polo tecnoologico (PN), laboratori TÜV, centri di ricerca e università locali e internazionali. Avvio nuova produzione di pannelli solari termici nel 2007. Lancio prima linea MCHE scambiatore micro canale nel 2009.
- Responsabile Gestione Contributi e Finanziamenti agevolati (2003-2014) Sviluppo progetti aziendali per innovazione, ricerca e miglioramenti organizzativi attraverso la ricerca e l’ottenimento di contributi e riconoscimenti, Start Cup Udine nel 2005 da una Spin Off con il progetto Friulresearch e finanziamenti europei per Horizon.
Esperienze Formative
- 2020 Economia comportamentale, Camera di Commercio di Udine
- 2019 Pathway2actions Federmanager e Vises, HUB Treviso
- 2019 Certificatore progetti europei, 4.0 Team Progetti
- 2019 Growth Hacking and Lean Start up, Camera di Commercio
- 2019 Seminario e certificazione di Open Innovation presso il MIB di Trieste
- 2019 Approfondimenti di Inglese, Cambridge Key For,
- 2018 Innovation Manager, Federmanager Academy
- 2018 Percorso formativo per raggiungere la certificazione delel competenze Rina di Innovation Manager tra cui master in Logistica integrata e Supply Chian, Federmanager (Lean Manifacturing), Leadership,
- 2018 Coaching leadership, Business formula
- 2018 Leggere e analizzare il bilancio di esercizio, Camera di Commercio di Ud
- 2018 Gestire l'Innovazione, Camera di Commercio di Ud
- 2017 Formazione su Industry 4.0, seminari R, corsi di NeuroComScience, POR FESR
- 2019-2016 Corsi di formazione per ingegneri CFP crediti obbligatori per professionisti nel campo dell’edilizia, della casa per mantenimento all’Ordine degli Ingegneri. Corsi promossi da Camera di Commercio sulla protezione marchi, brevetti e proprietà intellettuale, formazione continua sui periodici dell’Ordine degli Ingegneri, Rassegne tecniche, Dirigenti Nord Est.
- 2001-2017, Seminari di aggiornamento professionale, manageriali e tecnici collegati allo sviluppo del ruolo aziendale (Lean Manufacturing, Leadership, Gestione del conflitto, Logistica avanzata, aggiornamenti sulla Sicurezza secondo il D.Lgs. 81/2008, Controllo di gestione e internal auditing)
- 2015 Percorso Manageriale BP Italia / Federmanager “Self Enpowerrment”
- 2014 Corsi di aggiornamento ordine ingegneri
- 2000/2014 Corsi D.l. 81 Sicurezza, Total Quality, Inglese British University B2 e corsi promossi da CamComUd.
- 2009 Iscrizione Ordine degli ingegneri settore Civile - Industriale - Informazione
- 1999 Laurea in Ingegneria Gestionale con indirizzo energetico
- 1993 Maturità scientifica all'Istituto Bertoni di Udine