La ISO 9001
La ISO 9001 si rivolge alle organizzazioni pubbliche e private di qualsiasi settore e dimensione. Rappresenta lo standard internazionale per la gestione della qualità per tutte le organizzazioni che vogliono un aumento dell'efficacia dei processi interni e un miglioramento della soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.
L'obiettivo primario dell'ISO 9001 è la soddisfazione del proprio cliente in merito a prodotti e servizi offerti e il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo all'azienda di assicurare ai clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei beni e servizi.
Il modello ISO 9001 è uno strumento strategico che mira a:
- Valutare il contesto e le parti interessate;
- Analizzare rischi e opportunità per definire opportune azioni;
- Controllare i costi;
- Aumentare la produttività;
- Ridurre gli sprechi.
Ciò si traduce nella riduzione del rischio di non rispettare quanto promesso ai clienti e nella capacità di tenere sotto controllo i processi tramite la misurazione delle prestazioni e l'individuazione di adeguati indicatori. La ISO 9001 viene spesso richiesta in bandi di gara pubblici. La ISO 9001 fornisce un modello di base che può essere completato con requisiti specifici ed è facilmente integrabile con altri sistemi di gestione come, ad esempio, ISO 45001, ISO 27001 e la ISO 14001.
La famiglia ISO 9001
La famiglia di standard ISO 9000 copre molti aspetti della gestione della qualità.
ISO 9001, Sistemi di gestione della qualità, questo noto standard di riferimento definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità che aiuta le organizzazioni a gestire, controllare e migliorare continuamente la qualità dei loro prodotti e servizi.
Altri documenti della serie includono:
ISO 9000, Sistemi di gestione della qualità, Fondamenti e vocabolario, questo standard fornisce lo sfondo essenziale, come i sette principi di gestione della qualità e vocabolario, per la corretta attuazione di ISO 9001.
ISO / TS 9002, Sistemi di gestione della qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001: 2015
Questa specifica tecnica (TS) presenta ulteriori caratteristiche guida, compresi esempi e casi reali studi.
ISO 9004, Gestione della qualità - Qualità di un'organizzazione - Guida per raggiungere successo duraturo
La ISO 9004 va oltre l'applicazione della ISO 9001 concentrandosi sul successo a lungo termine attraverso l'incontro e anticipando i bisogni e le aspettative di tutti le parti interessate.
Punti chiave ISO 9001
La ISO 9001 pone al centro della realizzazione di un sistema di gestione:
- Il cliente e la sua soddisfazione;
- lo studio del contesto e dei rischi e opportunità imprenditoriali;
- la visione dell'azienda come un insieme di processi tra loro in relazione
- l'importanza di perseguire un continuo miglioramento.
Gestire la qualità significa gestire efficacia e efficienza dei propri processi attraverso:
- conoscenza, gestione e monitoraggio dei processi;
- capacità di coinvolgere le risorse umane;
- centralità del ruolo dell'Alta Direzione aziendale;
- capacità di misurare le prestazioni e il grado di raggiungimento degli obiettivi.
La ISO 9001 chiede di individuare e misurare i punti dei processi che generano valore di mercato, considerando l'azienda come un insieme di clienti fornitori concatenati.
Vantaggi ISO 9001
I principali vantaggi dell'ISO 9001 sono:
- rendere sistematica la valutazione di rischi e opportunità;
- adozione di un modello organizzativo basato sui processi e sulla condivisione delle esperienze dei singoli per migliorare in modo continuo e efficace;
- accrescere la capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dei propri clienti;
- diminuzione dei costi connessi all'inefficenza;
- trasparenza verso i mercati di riferimento.
Contattami
Se vuoi maggiori informazioni ti invito ad andare nella pagina Contattami e riempire il form di contatto con tutte le informazioni utili per fornirti un aiuto